News

Cannes a Roma: i film in programma oggi, 14 giugno

lamant dun jour

Pubblicato il 14 Giugno 2017.

Prende il via questo pomeriggio la rassegna Le vie del Cinema da Cannes a Roma e in Regione e  da oggi a domenica troverete qui sul nostro sito degli approfondimenti quotidiani sui film che, giorno per giorno, saranno presentati nelle sale che aderiscono all’iniziativa.

Vi ricordiamo che potete acquistare i biglietti direttamente nelle sale oppure, online, ai seguenti indirizzi:

EDEN FILM CENTER: www.edenfilmcenter.it

FIAMMA: www.circuitocinema.com

GIULIO CESARE: www.circuitocinema.com

 

I titoli previsti per oggi, 14 giugno, sono:

 

L’AMANT D’UN JOUR

di Philippe Garrel

con Eric Caravaca, Esther Garrel, Louise Chevillotte

Francia – 76’ – v.o. francese

– PREMIO SACD

lamant dun jour

 

Gilles, professore di filosofia, ama Ariane, la sua giovane allieva. Ariane ha l’età di sua figlia Jeanne, che fuori da un portone piange tutte le lacrime del mondo. Lasciata bruscamente dal fidanzato, ripara nella casa di suo padre e si lega ad Ariane, salvandola da un tentativo di suicidio. Jeanne ricambia l’affetto dissimulando le infedeltà di Ariane. Tra promenade notturne e l’amore nelle toilette, Gilles, Ariane e Jeanne amano, tradiscono, feriscono e sono feriti.

 

DOPO LA GUERRA

di Annarita Zambrano

con Giuseppe Battiston, Charlotte Cétaire, Jean-Marc Barr

Italia /Francia – 92’ – v.o.  italiano / francese I WONDER PICTURES

dopo la guerra 1

 In seguito all’omicidio di un professore universitario in un agguato terroristico, Marco,  ex-militante di estrema sinistra condannato all’ergastolo e rifugiato in Francia grazie alla dottrina Mitterrand, è accusato dallo Stato italiano di essere uno dei ‘cervelli’ dell’attentato. Quando per lui viene richiesta l’estradizione, ha inizio la sua lunga fuga insieme  alla figlia Viola, che si trasforma ben presto in una guerra mediatica fatta di lettere e interviste. L’arroganza di Marco, che lo porta a difendersi ad ogni costo, trascinerà nel fango tutta la sua famiglia rimasta in Italia.

 

ALIVE IN FRANCE                                                                      

di Abel Ferrara

con Abel Ferrara, Joe Delia, Paul Hipp

Francia – 79’ – v.o. francese, inglese

 

alive in france

Abel Ferrara porta avanti una retrospettiva cinematografica e una serie di concerti in Francia dedicati alle canzoni e alla musica dei suoi film. I preparativi con gli amici e con la famiglia forniscono materiale per un autoritratto inedito che vede il regista ritrovare il compositore Joe Delia, l’attore e cantante Paul Hipp e sua moglie Cristina Chiriac per i concerti al Metronum di Tolosa e al Salo Club di Parigi nell’ottobre 2016.

 

WEST OF THE JORDAN RIVER                                                     

di Amos Gitai

Documentario

Israele/Francia – 88’- v.o. ebraico/arabo

 

west of the jordan river

Amos Gitai torna nei  territori occupati, situati a ovest del fiume Giordano per descrivere gli sforzi dei cittadini, degli israeliani e dei palestinesi, che cercano di superare le conseguenze dell’occupazione. Il film

mostra i legami umani intrecciati con i militari, per il rispetto dei diritti umani, la libertà d’espressione dei giornalisti, le madri in lutto e anche i coloni ebrei. Di fronte al fallimento della politica per risolvere il problema dell’occupazione, questi uomini e donne si alzano e agiscono in nome della loro coscienza civica, mostrando un’energia umana  che rappresenta  una proposta concreta per il cambiamento a lungo auspicato.

 

120 BATTEMENTS PAR MINUTE                                                   

di Robin Campillo

con Adèle Haenel, Yves Heck, Nahuel Pérez Biscayart

Francia – 140’ – v.o. francese

TEODORA FILM – GRAN PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA 

120 battiti al minuto

All’inizio degli anni Novanta i militanti di Act Up-Paris moltiplicano le azioni e le provocazioni contro l’indifferenza generale. Da un lato regna l’Indifferenza che circonda l’epidemia e i malati di AIDS, dall’altro c’è chi si adopera con dibattiti e azioni creative, non violente ma sempre spettacolari, per informare, prevenire, risvegliare le coscienze e richiamare la società alle proprie responsabilità. In seno all’associazione Nathan, neofita in cerca di redenzione, incontra e s’innamora di Sean, istrionico attivista affetto da HIV. Tra conflitti e strategie da adottare Nathan e Sean vivranno intensamente il tempo che resta.

 

 

News

festa del cinema di roma
Anec Lazio è partner culturale della Festa del Cinema di Roma

Anec Lazio è partner culturale della Festa del Cinema di Roma: Dal 16 al 27 Ottobre si svolge la diciannovesima edizione della Festa del Cinema

leggi di più

i grandi festival
Programma Da Venezia a Roma e nel Lazio

Direttamente da Venezia arriva nella Capitale e nel Lazio una selezione dei migliori film provenienti da tutte le sezioni della 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

leggi di più

piazza-vittorio-min
Cinevillage e Camera di Commercio per il rilancio delle imprese di Esquilino e Monteverde

Grazie al Bando di Camera di Commercio a favore delle piccole e medie imprese e del tessuto produttivo di Roma e Provincia, “Bando per il

leggi di più

vivispettacolo
Vivispettacolo

Vivi la magia dell’81° Mostra del Cinema di Venezia! 10 proiezioni a soli 40 €! Acquista il tuo carnet Vivispettacolo e preparati a vivere un’esperienza

leggi di più